PIANO DI LAVORO CUCINA
La nostra selezione di piani di lavoro di cucina su misura
-
Piani di lavoro acacia massello
-
Piani di lavoro in bambù
-
Piani di lavoro in betulla massello
-
Piani di lavoro rovere massello
-
Piani di lavoro acero massello
-
Piani di lavoro frassino massello
-
Piani di lavoro faggio massello
-
Piani di lavoro albero della gomma massello
-
Piani di lavoro ciliegio massello
-
Piani di lavoro noce massello
-
Piani di lavoro mogano sipo massello
-
Piani di lavoro MDF Valchromat
-
Piano di lavoro compatto
-
Piano di lavoro OSB
Organizza la tua cucina come desideri con i nostri piani di lavoro in legno tagliati su misura, disponibili in più di 13 essenze diverse: rovere, faggio, betulla, bambù, noce...
Isola centrale, carrello portavivande, piani di lavoro angolari...
Tutto diventa possibile con i nostri piani di lavoro in legno massello! Grazie al nostro strumento di configurazione online, personalizza la forma del tuo piano di lavoro in legno come desideri e ordina in un clic.
Isola centrale, carrello portavivande, piani di lavoro angolari...
Tutto diventa possibile con i nostri piani di lavoro in legno massello! Grazie al nostro strumento di configurazione online, personalizza la forma del tuo piano di lavoro in legno come desideri e ordina in un clic.
Come scegliere il piano di lavoro in legno?
È deciso, il piano di lavoro della tua nuova cucina sarà in legno massello. Ecco alcune cose da considerare quando si sceglie il miglior piano di lavoro in legno.
La scelta dell'essenza
Affinché un legno possa essere utilizzato come piano di lavoro, deve essere sufficientemente denso e duro. Questo è il motivo per cui troverai solo specie legnose del tipo “latifoglia” (in contrapposizione ai legni “resinosi” come l'abete) nella nostra selezione di piani di lavoro in legno massello: rovere, faggio, betulla, acacia, noce, ecc.
Si noti che il bambù, una pianta con le stesse proprietà fisiche dei legni latifoglie, può essere utilizzato anche come piano di lavoro quando si presenta sotto forma di pannello multipiega.
Una volta fatta questa distinzione, la scelta di questa o quella specie di legno latifoglia per il tuo piano di lavoro deve essere fatta su criteri puramente estetici. Tuttavia, ecco alcuni suggerimenti a seconda del tipo di arredo che desideri per la tua cucina:
• Senza tempo: il rovere, con il suo colore caldo e le venature marcate, valorizzerà la tua cucina, qualunque sia il tuo stile.
• Design / scandinavo: piani di lavoro in legno chiaro come faggio, betulla o acero
• Industriale: Piani di lavoro in legno scuro come acacia e noce
• Esotico: piani di lavoro in bambù, acacia o ciliegio
Il tipo di piano di lavoro
Esistono principalmente due metodi per realizzare un piano di lavoro in legno massello: i piani a lamine continue e i piani a lamine lamelle. Sebbene i piani a lamine lamelle siano a priori leggermente più resistenti, ti consigliamo di fare la tua scelta sul solo criterio estetico in quanto entrambe le tipologie di lavorazione sono robuste.
Per quanto riguarda la scelta dello spessore del tuo piano di lavoro in legno, scegli pannelli di almeno 2,6 cm di spessore per garantirne la solidità nel tempo.
Ordina il tuo piano di lavoro in legno su misura
Scopri su ilicut.com un'ampia gamma di pannelli e assi in legno massello appositamente studiati per la realizzazione di un piano di lavoro per la cucina su misura. Disponibili online a prezzi interessanti, i nostri piani di lavoro in legno sono disponibili in una dozzina di essenze: rovere, noce, ciliegio, faggio, acero, abete, acacia, bambù...
Una volta selezionata l'essenza legnosa, non devi far altro che inserire le dimensioni che desideri per il tuo piano cucina... al taglio su misura e alla consegna ci pensiamo noi!
La disposizione della tua cucina ti obbliga a utilizzare un piano di lavoro dalle forme non convenzionali? Nessun problema! Grazie al nostro Configuratore, aggiungi a piacimento tagli esterni e interni per ottenere la forma che preferisci o invia una pianta della tua cucina direttamente al nostro Servizio Clienti per un preventivo.
Manutenzione di un piano di lavoro in legno in una cucina
Per garantire la longevità del tuo piano cucina in legno massello, è necessario applicare al legno una finitura adatta agli ambienti umidi. Assicurati di bagnare tutti i bordi del tuo piano di lavoro su misura (superfici, parti laterali, interni di eventuali tagli, ecc.) e di rispettare i tempi di asciugatura indicati prima di procedere all'installazione nella tua cucina. Assicurati inoltre che gli elementi che verranno a contatto con la superficie di lavoro siano ben puliti e asciutti durante la posa.
Per evitare che si formino macchie sul tuo piano di lavoro in legno, evita che i liquidi ristagnino e non appoggiare recipienti caldi direttamente sul legno. In caso di macchie, utilizza un detergente neutro come del sapone naturale (no spugne abrasive).